
Il Comitato per il ripristino di Badia Petroia
Indice dei contenuti
Gli ultimi eventi
Badia Petroia – Una finestra aperta sul mondo
SABATO 7 MAGGIO | ORE 19.00 – GIARDINO DELLA BADIA
RICOSTRUIRE LA FRATELLANZA CON LA BELLEZZA
Mario Capanna
Politico e scrittore
p. Massimiliano Collodi
Comunità “Ricostruttori nella Preghiera”
Modera: Francesco Fulvi
DOMENICA 8 | ORE 18.00 – ATRIO DELL’ABBAZIA
In collaborazione con Associazione Storica dell’Alta Valle del Tevere
ELEMENTI COSMOPOLITI DI BADIA: L’INFLUENZA SASANIDE DELLE FORMELLE E L’ORIGINE DEI MARCHESI FONDATORI
Lucilla Baldetti
Storica dell’arte ed educatrice museale
Diego Brillini
Archivista
Modera: Stefano Bellucci
Benvenuta Primavera!
Una camminata per le colline di Badia Petroia DOMENICA 20 MARZO 2022
PROGRAMMA:
Ore 8.00. Parcheggio campo sportivo di Badia Petroia. Ritrovo.
Percorso ad anello in direzione Trevine e ritorno.
Ore 12.00 ca. Aperitivo in piazzetta. Centro storico di Badia.
Per info: Paolo 339 199 1758
Versum Solem Orientem
in occasione del solstizio d’inverno
21 dicembre 2021, ore 7:00, Abbazia di Badia Petroia
Si terrà la preghiera delle lodi mattutine alle ore 7.00, il canto dell’antifona gregoriana “O Oriens” (in coincidenza con la nascita del sole ripresa in diretta da TreDueUnoVideo) e seguirà l’intervento dell’ing. Giovanni Cangi sull’“Impianto architettonico e orientamento sacrale delle chiese romaniche”. Alle ore 9.00 colazione offerta dall’Ass.”Comitato Ripristino Badia Petroia ODV”.
La nascita e gli obiettivi
Il Comitato Rispristino Badia Petroia è un’organizzazione di volontariato apolitica nata il 29 settembre 2020 con una riunione che ha visto la partecipazione degli abitanti di Badia Petroia, tra cui la presidente della Pro loco e il consigliere comunale di Città di Castello Nicola Morini ( in veste non ufficiale).
L’obiettivo del comitato è quello di collaborare in maniera attiva al recupero del patrimonio storico, artistico e culturale dell’Abbazia di Badia Petroia e dell’antico paese di Badia, insieme alle realtà civili, religiose e culturali come la Pro Loco e la Parrocchia di Badia Petroia, la Diocesi di Città di Castello e il FAI Fondo per l’ambiente italiano.

In particolare assumono interesse prioritario:
- La cura della vegetazione incontrollata nei pressi dell’abbazia
- Il recupero dell’integrità del colonnato, della cripta e delle costruzioni adiacenti la chiesa (ex case coloniche)
- La pavimentazione del centro storico del paese
- La miglioria della viabilità per raggiungere e visitare il luogo (strade, parcheggi, rampe di accesso per disabili)

Le cariche di riferimento
- Presidente del Comitato: Francesco Fulvi
- Vice-Presidente: Paolo Bellucci
- Segretario/portavoce e addetta alla comunicazione: Elena Maestri
Le donazioni
È possibile contribuire in ogni momento alla causa del comitato con una donazione tramite bonifico bancario, PayPal o carta di credito.
Come contattare il Comitato o aderire
Ai recapiti riportati nella pagina è possibile ricevere in ogni momento informazioni dettagliate sul comitato e richiedere l’adesione al comitato stesso, con rilascio di tessera ufficiale.
- E-mail: comitatobadia@gmail.com
- Telefono: 338 6982433 – 334 5262145